top of page
Buscar

Marisa, i meticci e la Vanoni...

  • Annalisa
  • 4 oct 2017
  • 2 Min. de lectura

Sono le 9.30, WhatsApp, uno dei gruppi del Caffè Italiano chiama...

É Marisa che manda la foto

dell´ultimo CD della Vanoni, Meticci, e poi scrive:

"Questo CD l'ho comprato nel 2013 a Taormina... Oggi, dopo tanto tempo l'ho ascoltato di nuovo... E questa canzone subito mi ha fatto pensare alla nostra cara professoressa Annalisa🌺... per ora solo il testo... le parole... a domani!!".

Grazie Marisa!

Quando ho cominciato a pensare a ItalianeMenti ho sentito un pó di vertigini... Quelle vertigini che gli artisti conoscono bene, l´instabilitá di quei meticci che si interrogano sul perché delle cose senza stancarsi, che riflettono in silenzio e riconoscono la fragilità e la sensibilità di una lacrima di fronte alla marginalità...

Meticci, quando non riusciamo ad adattarci agli schemi della quotidianità... Meticci siamo tutti noi, che vogliamo trasformare con bontà la realtà...

Meticcia io, meticcio tu... meticce le nostre vertigini, sapendo che forse perderemo amici, amori e schegge di polmoni, pur di non piegarci a vivere a metà... Ma sappiamo che questo é il cammino per conoscere la realtà, non quella della TV, quella che si conosce in mezzo alla gente e tra coloro che non ce la fanno e che stanno cedendo...

METICCI. Ornella Vanoni. 2013.

Meticci siamo quando non riconosciamo il mondo

o forse è il mondo che non riconosce noi meticci siamo quando riflettiamo nel silenzio,

che del chiasso ormai non ne possiamo più meticci siamo noi e la nostra vera forza è accettare la fragilità nel silenzio di una lacrima, meticci meticci siamo quando tra le storie della strada ritroviamo

il senso di questa realtà meticci siamo quando non riusciamo ad adattarci

agli schemi della quotidianità meticci siamo quando non vestiamo mai alla moda

e non indossiamo niente con le griffe ma viviamo bene, anche così meticci ma che tempo che viviamo! tutto di polistirolo che si muove al comando del profeta di turno ma che tempo che viviamo! che nemmeno ci conosciamo quasi abbiamo paura di quello che siamo illusi siamo noi che crediamo di guarire il mondo con la poesia di leggervi la vita e pensare che la guerra sia finita meticci siamo quando siamo inermi e

ci accorgiamo che la stupidità ormai è un tic meticci siamo quando se guardiamo verso l'altro

ritroviamo due occhi che sappiamo già meticci siamo quando del giudizio della gente non ce ne frega proprio niente, neanche un po', meticcia io che non mi adatterò meticci ma che tempo che viviamo! tutto di polistirolo che si muove al comando del profeta di turno ma che tempo che viviamo! che nemmeno ci conosciamo quasi abbiamo paura di quello che siamo illusi siamo noi che crediamo di guarire il mondo con la poesia di leggervi la vita e pensare che la guerra sia finita illusi siamo noi, noi sconfitti tante volte, ma abbiamo giocato e va bene così con i nostri bicchieri, i sentimenti letterari e ideali che non smarriamo mai ma abbiamo perso amici e amori e schegge di polmoni, pur di non piegarci a vivere a metà e adesso conosciamo la realtà...

siamo meticci

 
 
 

Comments


Post più recenti
Archivio
Tags
Seguici
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page