top of page

Perchè ItalianeMenti?

Perché ItalianeMenti, al plurale? 

Perché le menti degli italiani sono diverse. Parliamo dialetti diversi, abbiamo avuto e continuiamo ad avere idee e sensibilità diverse e anche visioni diverse della nostra storia. Diverse sono le culture che hanno forgiato l´Italia. E questi sono tempi per imparare a riconoscere e ad apprezzare la diversità. 

Viviamo tempi di accelerata mondializzazione, tempi cioè di grande mobilità di gruppi umani da un paese 

all´altro, di incontro tra culture diverse. Spesso sono le guerre a spingere ad emigrare. Le guerre e le disuguaglianze hanno portato in argentina molti italiani e la loro cultura. 
Per comprendere certi aspetti della storia e della cultura argentina é utile conoscere meglio quella italiana. Allora forse é opportuno concepire 

l´insegnamento della lingua e della cultura italiana come una forma di dialogo culturale
La nostalgia dei nonni e dei genitori che hanno dovuto abbandonare l´Italia oggi é viva nei nipoti e nei figli che forse cercano le radici del proprio paesaggio culturale. 
ItalianeMenti é il tentativo di far conoscere la diversità delle radici storico culturali italiane e i loro significati profondi, per aiutare a comprendere aspetti dell´identitá argentina. 

Così la trasmissione dell´italiano e della sua cultura diventa un costante dialogo tra posizioni diverse su temi sociali, storici e culturali, cercando di riconoscere l´influenza di questa diversità nella cultura argentina. 

Un insegnante di italiano, madrelingua, ha questa virtù: l´Italia l´ha vissuta e ne conosce sia le grandezze che le meschinità. Per questo vorremmo collaborare a dare il giusto valore alla cultura italiana e il giusto valore alla cultura argentina. Non tutto ció che é italiano o europeo é straordinario e non tutto cioè che é argentino é deplorabile, come si sente dire spesso... 

… ItalianeMenti, per far sapere agli amanti della cultura italiana e ai suoi discendenti che oggi l´Italia é parte di un´Europa ancora più diversa e di un mondo globale portatore di ulteriori diversità. 

La diversità esiste e non può essere piegata se non attraverso il tentativo fallimentare 

dell´imposizione violenta. 

Oggi la sfida di tutti i popoli é la convergenza della diversità, un atteggiamento umano capace di costruire un progetto culturale, sociale e politico comune, che includa tutte le forme culturali che in primis rispettano la vita. 


Puntiamo lo sguardo al futuro, aiutiamoci a riconoscerci parte dell´unica umanità cui partecipiamo, diversa, plurale e convergente! 

Noi possiamo fare la differenza!

ItalianeMenti é un invito a contribuire alla nuova civiltà globale: la Nazione Umana Universale.

 

Benvenuti in quest´avventura! 

bottom of page