
Laboratorio Letterario
​

ItalianeMenti, su suggerimento della sua comunitá di amanti della lingua e della cultura italiana, organizza il Laboratorio letterario, per incentivare la lettura, la capacitá di comprensione e analisi, di conversazione e di scrittura.
​
Dinamica del Laboratorio Letterario
​
Si propone la lettura e l´analisi di un romanzo, ogni partecipante ha 3 settimane di tempo per leggerne una parte.
Il Laboratorio ha una guida che favorisce l´analisi del romanzo con proposte tematiche da seguire preparate appositamente dalla docente.
Negli incontri periodici si interscambia con gli altri partecipanti, si chiariscono dubbi e si avanza nella comprensione globale.
Video finale come sintesi dell´esperienza
​
Il Laboratorio culmina con uno scritto preparato da ogni partecipante, che sará revisionato e corretto dalla docente. Questo testo sará la guida dell´intervento dei partecipanti nel Video di chiusura, come sintesi dell´esperienza.
​
Laboratorio Letterario n. 1
Analisi del romanzo di Erri De Luca. Tu, mio.
​

Laboratorio Letterario n. 2
Analisi del romanzo di Fabio Geda. Nel mare ci sono i coccodrilli.
​

Il libro Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari, di Fabio Geda. Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita. Così, un giorno, la tu mamma ti dice che dovete fare un viaggio. Ti accompagna in Pakistan, ti accarezza i capelli, ti fa promettere che diventerai un uomo per bene e ti lascia solo. Hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l'incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia.