top of page
Buscar

La Cultura del Nord e la Cultura del Sud

  • Annalisa
  • 19 jul 2017
  • 1 Min. de lectura

Spiegando il perché di ItalianeMenti ho fatto riferimento all´impossibilitá di piegare la diversitá per eliminare certe forme culturali e sostituirle con altre. Quest´impossibilitá non é un capriccio, ma la difesa della coerenza e l´unitá interna di ogni individuo. Negare e degradare il modo peculiare in cui l´energia vitale di una persona-cultura si esprime nel mondo é sofferente e violento, é una forma di tradimento verso se stessi. É la perdita del proprio centro di gravitá! La spaccatura in occidente é tra la Cultura del Nord che organizza la vita intera attorno al lavoro, l’efficienza e la produttività e la Cultura del Sud con i suoi valori basati piú nei legami che nella solitudine, piú nel tempo disponibile che nella vita per il lavoro, piú nell’empatia che nella concorrenza. Giá Pasolini avvertiva che il capitalismo stava avanzando attraverso un processo di “omologazione culturale” che stava logorando i “mondi altri”, come spiega quest´articolo, che ci trova ben sintonizzati!

La rivincita della socialità del Sud

Amador Fernández-Savater | 18 luglio 2017 |

per leggere l´articolo clicca qui

 
 
 

Comments


Post più recenti
Archivio
Tags
Seguici
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page